UNA SPETTACOLARE INSTALLAZIONE K-ARRAY PER FLORIM CERAMICHE SPA
Una spettacolare installazione K-Array per Florim Ceramiche Spa
Prev

K-Array ed Ecler insieme per The Brian & Barry Building
23 Ottobre 2014
Next

SENNHEISER CON ELISA PER “L’ANIMA VOLA TOUR”
13 Novembre 2014
DESCRIZIONE PROGETTO
Ottobre 2014 - Sono radicati a Fiorano Modenese il quartier
generale e lo stabilimento produttivo principale di Florim
Ceramiche SpA, un’ azienda italiana che da oltre 50 anni produce
superfici ceramiche per le diverse applicazioni nel campo
dell’edilizia, dell’interior design e dell’architettura in generale. Una
storica predisposizione alla ricerca e all’innovazione tecnologica e
l’elevata professionalità dei collaboratori caratterizzano e
distinguono l’azienda fin dalla sua nascita.
Una spiccata vocazione all’internazionalizzazione e
un’organizzazione industriale, logistica e commerciale strutturata a
livello globale, la rendono oggi una struttura solida, in grado di
soddisfare tutte le richieste e i modelli architettonici di ogni Paese
del mondo.
Per raccontare l’anima innovatrice dell’azienda, all’interno della
sede principale è stato inaugurato, a fine 2012, Florim Gallery:
uno spazio multifunzionale di 9.000 metri quadrati studiato come
contenitore versatile di prodotti ed eventi. Un edificio innovativo,
costruito nel rispetto dell’ambiente, all’insegna del risparmio
energetico e del benessere di chi lo vive.
Si tratta di un impianto architettonico “semplice”, una grossa
scatola foderata con pannelli coibentati usati per trasformare
l’edificio in una non architettura, collegata all’edificio direzionale
esistente da un grande tunnel di cristallo.
Al piano superiore sono collocate 4 aree espositive mentre al piano
inferiore trovano spazio delle grandi aree versatili destinate ad
ospitare ed accogliere i visitatori.
La zona centrale, sviluppata in doppia altezza, è dominata da un
immenso Ledwall Techvisionled risoluzione 2048 x 1156 di 10,24
mt x 5,75 mt probabilmente la definizione più alta oggi installata in
Italia a complemento del quale, per la sezione audio, è stata scelta
una soluzione composta dai diffusori K-array Kobra KK102 e dai
subwoofers KMT12.
La scelta di questi diffusori è giustificata sia dalle straordinarie
prestazioni audio che le Kobra possono restituire in termini di
potenza e fedeltà, sia dal punto di vista della direttività controllata
che ha permesso di sonorizzare con estrema uniformità l’area
destinata al pubblico, evitando le riflessioni sulle pareti e sulle
superfici di cristallo presenti nella sala.
Nella sala conferenze adiacente, arredata da sedute in plenaria,
sono state collocate le KK102. In questo ambiente, per il rinforzo
nelle zone poste al fondo della sala, la soluzione adottata prevede
la collocazione di diversi diffusori ultraminiaturizzati K-array KZ10
(le famosissime Lyzard) nei telai dei corpi illuminanti.
Inutile dire che in entrambi gli spazi la scelta dei prodotti K-array è
stata motivata anche dalla perfetta collocazione ambientare che
questi diffusori permettono di realizzare.
Progettista ed installatore di questo spettacolare allestimento
audio/video è Lorenzo Siligardi della Lorri Mediaservice di Modena.