';
side-area-logo

PHENOMENON: installazione fenomenale con EAW NTL 720

PHENOMENON: installazione fenomenale con EAW NTL 720
Recommend
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIN
  • Pinterest
Share
Tagged in
DESCRIZIONE PROGETTO
Il Phenomenon di Fontaneto D’Agogna (NO) (per intenderci ad un centinaio di metri dall’uscita Borgomanero dell’autostrada Dei Trafori A26) è da diversi anni un punto di riferimento per gli spettacoli live di alto livello. In questo locale fanno tappa fissa artisti del calibro di Alberto Rocchetti e Maurizio Solieri storici componenti della band di Vasco, Giuliano Palma, e molti altri ancora. Dallo scorso settembre il Phenomenon ha inaugurato la nuova struttura denominata Pala Show che si presenta come la più innovativa realizzazione tecnologica dedicata al mondo dello spettacolo, attualmente esistente in Europa. Chi è già stato ospite del nuovo Phenomenon non si sorprenderà di questa definizione; coloro invece che ancora devono visitare questo locale possono farsi solo una pallida idea di cosa è il Pala Show visionando le foto allegate a questo comunicato stampa. In pratica, collegata direttamente alla sede del Phenomenon, è stata costruita una fantascientifica struttura composta da tre giganteschi “cubi” di legno e cristallo che muovendosi su binari in cemento armato possono aprirsi e chiudersi per trasformarsi in una grande sala da concerto in grado di ospitare un palco di oltre 150 metri quadri dotato delle più sofisticate tecnologie audio e luci, una pista per più di 1500 persone, ed ovviamente il bar, i privee, il ristorante, etc…… All’arrivo della bella stagione poi, i tre cubi scorreranno uno nell’altro per fare spazio all’ampio solarium che circonda la grande….piscina, che era rimasta coperta da pannelli trasparenti durante l’inverno. Il desiderio esaudito di Marco Cerutti, titolare del Phenomenon, era quello di realizzare un luogo multifunzionale che potesse essere utilizzato per ogni genere di manifestazione: dal concerto rock live (vocazione storica del locale), alle serate di ballo con i generi dal latino al liscio, ma anche manifestazioni più specifiche come ad esempio le convention aziendali, le sfilate di moda e tutti gli eventi che prevedano la presenza di pubblico e spettacoli di ogni livello. “Oltre ad una struttura unica nel suo genere dal punto di vista sia architettonico, sia funzionale, desideravo che questo spazio contenesse le più avanzate tecnologie per lo spettacolo, in grado di soddisfare anche le richieste dei più esigenti tour manager stranieri.” Marco Cerutti prosegue”…in particolare ho preteso che le attrezzature di palco fossero tutte di altissimo livello. Per l’impianto di amplificazione che costituisce il cuore pulsante di un locale che ha fatto del rock-live la sua bandiera, la nostra scelta è andata al nuovissimo sistema attivo NTL720 della EAW. Questo sistema, un po’ come il mio locale, ha il primato di avere una tecnologia unica nel suo genere.” Diego Cattaneo, il sound engineer residente del Phenomenon aggiunge: “Oltre alla indiscutibile qualità del suono, alle dimensioni compatte e alla facilità di rigging, l’NTL720 mi ha colpito per la possibilità di controllare ogni singolo diffusore grazie al protocollo U-NET, che permette, con l'utilizzo di un semplice cavo CAT 5, sia di distribuire l'audio, sia di accedere alle funzioni dei DSP onboard e riceverne i dati...tutto con un solo cavo! Con il software di controllo EAW Pilot ed il processore dedicato UX8800 riesco poi ad avere un controllo in tempo reale sul P.A. e ad effettuare interventi sempre trasparenti e precisi.” Le dieci “teste” NTL720 sospese ai lati del palco, sono rinforzate da quattro potenti subwoofer attivi NTS250 posizionati sul parterre. Teste e sub sono collegate in cascata con un anello CAT5 al processore digitale UX8800, che garantisce la massima affidabilità di funzionamento all’impianto. Buon divertimento e arrivederci…..al Phenomenon!