Un Progetto per MuBA, Museo dei Bambini di Milano.
Attiva dal 1958, Exhibo promuove marchi e prodotti straordinari nel mondo dell’audio e della comunicazione (da Sennheiser a Neumann, Teac, Tascam, Turbosound, Ascom, Ecler, Tivoli Audio, K-array e altri ancora) e offre sistemi chiavi in mano sia in ambito acustica attiva (diffusione sonora in tutte le sue forme e articolazioni) e reattiva (acustica ambientale e insonorizzazione), che per conferenze e traduzioni simultanee, visite guidate, comunicazione integrata, chiamata infermiera, allarmistica avanzata ed evacuazione vocale in caso d’incendio. L’Azienda opera in Italia e all’estero sia per clienti diretti che a fianco di partners, quali studi di architettura, arredatori, general contractors, fabbricanti di mobili e boiserie, in mercati di sbocco tra cui il residenziale, gli enti pubblici e le comunità, l’industria, i centri congressuali e l’hospitality, la sanità, la cultura, lo sport, il tempo libero e la nautica, con progetti in essere quali il trattamento di sale home theatre, sale polivalenti di grandi dimensioni, ristoranti, spazi museali (vedasi il MuBa) e di ambienti in palazzi storici e dimore d’epoca, utilizzati per conferenze, vernissage, meeting aziendali e grandi eventi.
Nello specifico, la progettazione e l’offerta di soluzioni per il controllo delle onde sonore e per l’abbattimento dei rumori molesti includono sistemi quali pannelli fonoassorbenti di svariati tipi e fatture (anche progettati allo scopo), silenziatori, assorbitori acustici, cabine afone, canopy, risuonatori, pareti fonoimpedenti fisse e mobili e isolamenti acustici, per applicazioni indoor e outdoor. Nella realizzazione di simili progetti, anche su misura, Exhibo impiega i migliori strumenti di simulazione e di analisi acustica, alla stessa stregua di una boutique d’ingegneria, e fa ricorso a materiali della migliore qualità, attivando e coordinando, laddove richiesto, una rete di installatori fidelizzati, in grado di seguire pedissequamente le direttive tecniche impartite da un responsabile di progetto, al fine di fornire soluzioni complete e tali da garantire indubbi vantaggi non solo tecnici, ma anche in termini operativi ed economici.
Di fatto oggi Exhibo è con tutta probabilità l’unica realtà in Italia capace di gestire con competenza non solo d’installazione, ma anche ingegneristica e progettuale, entrambi i volti dell’acustica, quello attivo e quello passivo-reattivo. L’attenzione agli aspetti acustici è in netta crescita sull’onda di una sempre maggiore sensibilizzazione verso gli incredibili benefici che una buona acustica è capace di offrire in termini di esperienza sensoriale ed in ultima analisi di qualità della vita. Il matrimonio tra le due competenze, di acustica attiva e di acustica passiva, porta a risultati davvero strabilianti per l’orecchio ed anche per il portafoglio dei clienti, che finiscono con lo spendere meno per l’elettronica quando l’ambiente è trattato acusticamente. E’ del tutto evidente che una branca esalti l’altra, con un risultato eccellente per gli ascoltatori, tant’è che viene sempre più naturale porsi il quesito “che acustica senza l’acustica?”.
Hello, I enjoy reading all of your article. I like to write a little comment to support you.